Abbiamo deciso di inaugurare questa nuova rubrica con
un’autrice molto conosciuta e molto amata da più giovani, Anna Todd autrice dei
romanzi After.
Classe ’89, sposata da quando aveva 18 anni, è diventata
famosa grazie alla storia di Tessa e Harry (Hardin nella versione cartacea) ,
nata per caso scrivendo dal suo smartphone sulla piattaforma Wattpad.
Leggendo la sua biografia mi sono stupita del fatto che non
avesse dei propri e veri modelli di
scrittura o autori preferiti ma che si sia ispirata ad alcuni recenti casi
letterari, vedi le “Sfumature”.
In realtà mi ha anche incuriosito il fatto che non fosse lei
a condurre la vita letteraria dei suoi personaggi ma che seguisse moltissimo
quello che i lettori le dicevano o le consigliano di fare o meglio quello che loro volevano leggere.
Quindi mi chiedo, oggi i nuovi autori devono dar retta a quello che vogliono i lettori o dovrebbero scrivere per se stessi e lasciarsi condurre dalle parole e dai personaggi stessi?
Il genere dei libri della serie “After” appartiene alla categoria
fan fiction e il personaggio di Harry è stato ispirato dal cantante degli One
direction Harry Styles, anche se su questo punto molte fan del gruppo hanno
criticato il fatto che nel libro questo ragazzo fosse un po’ misogino e
alquanto violento rivendicando il fatto che nella realtà non fosse così.

Lo stile è semplice, forse anche troppo direi elementare con
poche descrizioni e dettagli e la storia forse risulta essere un po’ infantile,
forse i nostri quattro occhi da lettrici sono troppo esigenti oppure
semplicemente il libro non è stato all’altezza delle nostre aspettative.
Se partiamo dal fatto che il ragazzo bello, tatuato e anche
un po’ bastardo piaccia e che la dolce Tessa sia più ingenua che stupida
abbiamo già di per sé i personaggi perfetti per avere successo.
O almeno oggi sembra essere così, ma allora ci chiediamo bastano i soliti stereotipi, le solite storie a conquistare i lettori? E soprattutto vogliano questi tipi di libri?
Secondo me no, il lettore sa cosa vuole e cosa scegliere e sa anche che non può essere tutto qua.
Forse è una moda del momento?

Per Anna di sicuro la vita è cambiata e in meglio, ben otto
ore dedicate ai suoi romanzi, tre per leggere tutti i commenti dei fan e cinque
per scrivere, direi un bel impegno!
Ma allora sorge un’altra domanda oggi chi legge preferisce farlo gratuitamente su piattaforme come Wattpad e acquistare solo il libro di autori famosi?
Detto questo la Paramount ha acquistato i diritti per
realizzare il film tratto dal libro che di sicuro avrà un grandissimo successo.
Nonostante tutto non possiamo negare” il caso letterario” di
After e complimentarci con Anna Todd , se vi va integrateci nei commenti la
vostra esperienza e cosa ne pensate di questi romanzi.
Serie After
1. After
(After), Sperling & Kupfer, 9 giugno 2015
2. After -
Un cuore in mille pezzi (After We Collided), Sperling & Kupfer, 7 luglio
2015
3. After - Come mondi lontani (After We
Fell, Chapters 1-50), Sperling & Kupfer, 8 settembre 2015
4. After - Anime perdute (After We
Fell, Chapters 51-100), Sperling & Kupfer, 20 novembre 2015
5. After - Amore infinito (After Ever
Happy), Sperling & Kupfer, 1 dicembre 2015
6. Before,
Gallery Books, 8 dicembre 2015(USA), Italia 29 marzo 2016
Lucrezia Scali
RispondiElimina